
Amaretti di Carmignano
La deliziosa saga degli Amaretti Di' Fochi di Carmignano ha inizio nel tardo Ottocento, grazie alla genialità e all'abilità pasticcera di Giovanni Bellini, conosciuto come "I' Fochi" a causa della sua energia travolgente. Questi piccoli dolci, grandi appena un po' più di una noce, si distinguono per il loro caratteristico colore ambrato e la forma rotonda e leggermente irregolare. La loro consistenza morbida e l'intenso profumo di mandorla, l'ingrediente principe di questa ricetta, li rendono ancora oggi irresistibili per il palato. Assaporali e immergiti nell'affascinante storia e nelle radici della tradizione della pasticceria toscana!
Ingredienti Ingredienti
- 480 gr di zucchero semolato
- 300 gr di mandorle dolci pelate
- 15 gr di mandorle amare
- 5 albumi d'uovo
- ostia
Procedimento
Inizia macinando finemente le mandorle insieme allo zucchero fino a ottenere una farina omogenea. Aggiungi quindi gli albumi per creare un impasto dalla consistenza morbida. Lascia riposare per 3 ore.
Successivamente, forma piccole palline delle dimensioni di una noce e disponile su una teglia da forno precedentemente foderata con fogli di ostia.
Cuoci in forno a 180 gradi per 12 minuti, dopodiché separa gli amaretti uno per uno.



