
Zuccherini di Vernio - La ricetta
La ricetta degli Zuccherini di Vernio è un omaggio al passato. Una ricetta tramandata di generazione in generazione porta alla realizzazione di dolcetti croccanti e irresistibili, con la loro forma unica e il sapore ricco. Ogni morso offre un'esplosione di dolcezza delicata e fragrante, lasciando una sensazione di piacere indimenticabile.
Quando tradizione e piacere per il palato si fondono in un'unica esperienza, si può scatenare un'esplosione di dolcezza che delizia i sensi.
Ingredienti
Per l'impasto Per l'impasto
- 1 kg di farina 00
- 8 uova
- 80 gr di burro
- 150 gr zucchero
- 2 bustine di lievito per dolci
- 30 gr semi di anice
Per la glassa Per la glassa
- 1/4 di litro di acqua
- 200 gr zucchero
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti e formare delle piccole ciambelle e cuocere in forno a 180° per il tempo necessario. Nel frattempo, far sciogliere sul fuoco 200 gr di zucchero con un quartino di acqua. Tuffare una alla volta le ciambelline nello sciroppo, girandole delicatamente, fino a quando non avranno formato una candida glassa bianca in superficie. Distenderle e far raffredare.



